11. Grafico a torta e a ciambella

Icona nel menu Elementi: |
![]() ![]() |
Un grafico a torta o un grafico a ciambella è un esempio particolare di grafico 100% con un’unica categoria (colonna) di dati.

Il grafico a ciambella presenta un’area circolare vuota al centro.

Quando si seleziona una sezione di un grafico a torta o di un grafico a ciambella vengono visualizzati tre punti di manipolazione. Ciascun punto di manipolazione può essere trascinato con il mouse per ruotare la torta. Durante la rotazione, i punti di manipolazione si bloccano nelle posizioni corrispondenti a 0∘, 90∘, 180∘ e 270∘ gradi, consentendo di creare in modo facile un layout esteticamente elegante.
Il grafico a torta o il grafico a ciambella memorizza il punto di manipolazione utilizzato quando si stava trascinando e ruotando il grafico e mantiene l’orientamento corretto anche quando i dati vengono modificati. È possibile inoltre trascinare i punti di manipolazione allontanandoli dalla torta in modo da evidenziare la rispettiva sezione di torta.

È possibile trascinare un punto di manipolazione per modificare la dimensione del foro in un grafico a ciambella.

Se la dimensione viene impostata su 0%, il grafico a ciambella si trasforma in un grafico a torta. Questo punto di manipolazione consente inoltre di creare un foro in un grafico a torta trasformandolo in un grafico a ciambella.
Le etichette del grafico a torta o del grafico a ciambella supportano la proprietà del contenuto dell’etichetta e consentono quindi di scegliere se visualizzare valori assoluti, percentuali o entrambi (Contenuto dell'etichetta). È possibile inoltre spostare ciascuna etichetta esterna e posizionarla in qualsiasi punto nel bordo esterno della rispettiva sezione.

Per aggiungere un’etichetta del titolo a un grafico a ciambella, utilizzare Aggiungi titolo dal relativo menu di scelta rapida.
È possibile utilizzare connettori universali per collegare grafici a torta o grafici a ciambella ad altri tipi di grafico (vedere Connettori universali).
Grafici
- 4.Introduzione alla creazione di grafici
- 5.Immissione di dati
- 6.Etichette di testo
- 7.Istogramma, grafico a linee e ad area
- 8.Elementi decorativi del grafico
- 9.Grafico a cascata
- 10.Grafico Mekko
- 11.Grafico a torta e a ciambella
- 12.Grafico a dispersione e grafico a bolle
- 13.Diagramma di Gantt (linea temporale)