think-cell aiuta a creare rapidamente grafici professionali basati sui dati di PowerPoint. Ma che dire dell'automazione dei report periodici o dell'utilizzo di un servizio Web per creare grafici basati sui parametri o sull'esportazione dei report di business intelligence sotto forma di diapositive di PowerPoint? Grazie all'automazione di think-cell, è possibile farlo rapidamente usando i propri dati Excel o JSON e senza gli errori che si verificano di solito in un processo manuale. Tutto quel che serve è:
Iniziamo creando una presentazione PowerPoint con un grafico di think-cell e una casella di testo per il titolo della diapositiva come modello di automazione:
I dati iniziali non sono importanti poiché verranno successivamente sostituiti in modo programmatico dai dati reali.
Il passo successivo è creare una logica programmatica che unirà i dati Excel o JSON al modello di diapositiva.
Con il processo descritto in precedenza, è possibile creare presentazioni con combinazioni arbitrarie di think-cell chart. È possibile preparare una libreria di tutti i tipi di grafici necessari e, se richiesto, versioni con diversi elementi decorativi dei grafici abilitati. È quindi possibile combinare liberamente questi modelli e compilarli con dati da utilizzare in una nuova presentazione, utilizzando Excel o JSON.
Nota: Questo approccio sostituisce la necessità di un'API generale per creare grafici e aggiungere elementi decorativi dei grafici che non sono supportati.