Ecco come Vaillant usa think-cell per semplificare la reportistica finanziaria

  1. Home
  2. Prodotto
  3. Ecco come Vaillant usa think-cell per semplificare la reportistica finanziaria

Vaillant Group è il leader mondiale sul mercato per le unità di riscaldamento centrale ad acqua calda. Scopri da Ruben Latz, Manager Finance Project and Transition del Vaillant Group, come la società di livello globale usa think-cell per aumentare l’efficienza dei processi di reportistica finanziaria.

Informazioni su Vaillant

Vaillant Group è un’azienda a conduzione familiare attiva a livello internazionale, con sede a Remscheid in Germania. Il leader del mercato globale per le unità di riscaldamento centrale ad acqua calda ha celebrato il suo 150° anniversario nel 2024. Offre ai propri clienti tecnologie di riscaldamento, raffreddamento e alimentazione dell’acqua calda che contribuiscono a plasmare con successo la transizione energetica nel settore dell’edilizia. L’attenzione si concentra su pompe di calore elettriche ecocompatibili, caldaie a gas efficienti, sistemi intelligenti e servizi completi.

Vaillant Group ha 16.000 dipendenti in tutto il mondo, di cui più di 800 sono impiegati nella ricerca e sviluppo, serve circa 30 milioni di clienti e ha più di 340.000 partner di installazione.

Ruben Latz, Manager Finance Project and Transition di Vaillant Group Business Services, ha iniziato a lavorare presso Vaillant Group nel 2017, ed è allora che ha incontrato per la prima volta think-cell. Ci ha messo poco a capirne i vantaggi, non ha mai avuto ripensamenti da allora e ora think-cell è parte integrante del suo flussi di lavoro di reportistica finanziaria.

“Non sono assolutamente un esperto di informatica e trovo che think-cell sia facilmente accessibile. Non è necessaria una formazione complessa per comprendere think-cell e le sue funzionalità”.

Ruben Latz
Manager Finance Project and Transition di Vaillant Group Business Services

Nome

Vaillant GmbH

Sede centrale

Remscheid, Germania

Numero di dipendenti

Oltre 10.000

Settore

Settore delle tecnologie di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria

Sito web

vaillant-group.com

Sfide legate alla reportistica finanziaria nelle imprese globali

Per società come Vaillant Group che gestiscono operazioni globali complesse, la reportistica finanziaria deve soddisfare diversi criteri per essere efficace:

  • Comprensibilità: I grandi volumi di dati dell’Archivio aziendale di Vaillant Group devono essere trasformati in aggregazioni chiare di alto livello, in modo che la dirigenza possa usufruire rapidamente delle informazioni più importanti.
  • Approfondimento: La reportistica finanziaria ha valore quando supera la semplice presentazione delle metriche fino a includere commenti aggiuntivi su cause, impatti e conclusioni.
  • Velocità: La velocità è un elemento chiave nella creazione di valore, considerata la varietà e il numero considerevole di report finanziari compilati dalle imprese come Vaillant Group.
  • Flessibilità: Gli analisti possono rispondere più efficacemente alle richieste della dirigenza quando sono in grado di accedere, analizzare e visualizzare i dati in modo indipendente.
  • Affidabilità: La reportistica finanziaria include i KPI su cui si basano le decisioni aziendali critiche, pertanto la precisione dei dati è un elemento non negoziabile per una società come Vaillant Group.

Di seguito scopriremo più da vicino come Ruben Latz usa think-cell per garantire che la reportistica finanziaria di Vaillant Group soddisfi tutti i requisiti.

“Posso usare think-cell per rispondere alle richieste altamente specifiche della dirigenza concentrandomi su ciò che è significativo per un ciclo di pianificazione specifico”.

Ruben Latz
Manager Finance Project and Transition di Vaillant Group Business Services

Come think-cell migliora la produttività delle attività quotidiane di reportistica

Gran parte del ruolo di Ruben presso Vaillant Group consiste nella redazione di report ad hoc che esaminano i dati finanziari da prospettive diverse. Ciò richiede diversi passaggi: la comprensione dei requisiti, l’importazione dei dati provenienti dall’Archivio aziendale di Vaillant Group in Excel, la creazione di rappresentazioni idonee e la stesura di commenti di spiegazione delle conclusioni.

Usando think-cell Ruben può accelerare fortemente la parte di visualizzazione di questo processo. Può scegliere le colonne e le righe necessarie, e i grafici si aggiorneranno di conseguenza. “Per me è importante poter trasmettere il messaggio chiave di una diapositiva in modo che sia facilmente accessibile al pubblico. E con think-cell posso farlo in maniera efficiente, rapida e di alto livello” spiega.

Il flusso di lavoro ottimizzato di Ruben gli permette di rispondere con flessibilità alle richieste. Usando le automazioni di think-cell per ridurre il lavoro manuale, ha a disposizione più tempo per aggiungere valore alle sue presentazioni con analisi di esperti.

“Il mio obiettivo personale è automatizzare le cose il più possibile per potermi concentrare maggiormente sugli effetti e sprecare meno tempo sulla visualizzazione”.

Ruben Latz
Manager Finance Project and Transition di Vaillant Group Business Services

Monitoraggio delle attività con una dashboard think-cell

think-cell è anche al centro del modo in cui Ruben monitora le proprie attività. Oltre a usare i diagramma di Gantt di think-cell per le sequenze temporali, ha collegato una dashboard PowerPoint al foglio di calcolo Excel su cui compila i dati. Con tutti i punti dati collegati può monitorare i progressi secondo varie categorizzazioni differenti e visualizzare le diverse viste usando i think-cell chart più idonei.

La dashboard gli permette di avere una panoramica chiara delle diapositive singole e lo aiuta a capire facilmente quale sia lo stato del progetto. “Posso organizzare tutto molto chiaramente. E poi è facile aggiornare la dashboard e mantenere il mio layout standardizzato”, dimostra. Guarda il video per vedere la dashboard think-cell di Ruben in azione.

Come think-cell aiuta a ottenere le informazioni utili in set di dati di grandi dimensioni

Come in tutte le imprese operanti a livello globale, le operazioni finanziarie di Vaillant Group si basano su una grande quantità di dati. Il lavoro di Ruben come analista lo porta a raccogliere i dati non elaborati e a trasformarli in una struttura su cui si può lavorare in Excel. Dal foglio di calcolo elabora i grafici a colonna e a cascata di think-cell per dare forma alle informazioni nel passaggio successivo della sua analisi.

“La visualizzazione dei dati con think-cell è di grande aiuto durante l’analisi, perché mi guida verso la posizione giusta nel nostro ERP dove posso trovare maggiori informazioni”.

Ruben Latz
Manager Finance Project and Transition di Vaillant Group Business Services

I grafici di facile utilizzo agevolano l’identificazione delle aree di interesse e la riduzione del tempo trascorso sulle panoramiche di alto livello. Ciò permette a Ruben di scavare più in profondità e creare report finanziari più significativi che possono aiutare a prendere le decisioni aziendali.

Come think-cell migliora l’efficienza della reportistica finanziaria

Sebbene alcuni report richiedano un analisi ad hoc flessibile, Ruben lavora anche sui report mensili periodici che monitorano le metriche finanziarie principali di Vaillant Group per i cicli di pianificazione. La reportistica deve essere priva di errori, ma può essere difficile mantenere la coerenza quando si compilano delle presentazioni complesse con grafici multipli, annotazioni e commenti basati sui dati.

Ruben garantisce la coerenza usando think-cell per ridurre al minimo le correzioni manuali. Automatizza i report creando dei collegamenti, non solo agli intervalli dei dati del grafico, ma a ogni cella singola che contiene un valore necessario. In questo modo i collegamenti a Excel di think-cell aiutano Ruben a generare più rapidamente i report, garantendo contemporaneamente anche il 100% della precisione.

“Non appena ho convalidato i dati in Excel, posso usare think-cell per aggiornare tutti gli elementi della mia diapositiva in una sola volta. Viene effettuato un aggiornamento complessivo e vengono aggiornati tutti i grafici collegati e i valori individuali”.

Ruben Latz
Manager Finance Project and Transition di Vaillant Group Business Services

Guarda il video per vedere come Ruben Latz aggiorna i report finanziari mensili con think-cell.

Il futuro di Vaillant Group e di think-cell

Una ragione per cui think-cell è stato molto utile per Vaillant Group negli anni è l’impegno condiviso delle società nei confronti dell’innovazione. Parlando della think-cell Library, lanciata nel gennaio 2025, Ruben può vederne il potenziale dei modelli per i suoi progetti futuri.

“Ogni progetto è unico con argomenti e contesti differenti che voglio presentare nel modo più chiaro possibile. La think-cell Library mi fornisce i modelli tra cui scegliere per creare un buon equilibrio tra testo ed elementi di visualizzazione che comunicheranno il mio messaggio”.

Ruben Latz
Manager Finance Project and Transition di Vaillant Group Business Services

Per il lavoro futuro con think-cell Ruben prevede anche di lavorare maggiormente con la scheda think-cell, un’altra funzionalità disponibile da gennaio 2025. La scheda think-cell standard mette a disposizione tutte le caratteristiche più importanti in un unico posto, ma Ruben prevede ulteriori aumenti della produttività adattandola ai suoi flussi di lavoro.

“Mi piace sempre personalizzare le cose perché trovo vantaggioso terminare il lavoro nel modo più rapido ed efficiente possibile, in particolare quando si tratta della visualizzazione”.

Ruben Latz
Manager Finance Project and Transition di Vaillant Group Business Services

Tutto ciò riguarda il futuro, ma anche oggi think-cell è incardinato nel lavoro di Ruben in Vaillant Group, non solo perché Ruben può trarre vantaggio dalle automazioni che fanno risparmiare tempo, ma perché può realizzare documenti altamente professionali che rendono giustizia alla sua analisi dei dati.

“Mi pongo standard elevati per quanto riguarda coerenza e qualità nella presentazione dei dati, e think-cell è parte integrante del mio lavoro quotidiano per realizzare questo obiettivo”.

Ruben Latz
Manager Finance Project and Transition di Vaillant Group Business Services

Vuoi ottimizzare il tuo lavoro su PowerPoint con think-cell? 

Puoi scaricare una versione di prova di 30 giorni di think-cell Suite (non è richiesta alcuna carta di credito) e scoprire in che modo think-cell può aiutarti a creare più efficacemente le dashboard e i report.