Programma accademico

Perché unirsi al programma accademico di think-cell?

Mettere a disposizione degli studenti il software per la creazione di grafici PowerPoint scelto da 89 aziende Fortune 100 e da 8 delle principali 10 società di consulenza per creare efficaci presentazioni basate sui dati.

Gli studenti potranno affinare le proprie conoscenze di alfabetizzazione dei dati, sempre più importanti, per creare efficaci presentazioni e aggiungere al proprio curriculum una competenza sempre più richiesta.

Oltre ad una licenza accademica globale, think-cell supporta ogni semestre docenti, amministratori e studenti presso scuole con sede negli Stati Uniti attraverso sessioni formative virtuali o in loco gratuite e utili workshop. Ovviamente, per maggiori informazioni è sempre possibile consultare il nostro manuale e i tutorial video.

Il nostro programma accademico è strutturato per offrire tutti questi vantaggi alle scuole partner senza alcun costo.

Scopri perché Randy Allen, Professore associato alla Cornell, consiglia a tutti i suoi studenti MBA di utilizzare think-cell. Scopri maggiori testimonianze da parte di docenti.

Scopri alcune delle scuole che si sono già iscritte al programma

9 delle principali 10 facoltà di economia statunitensi collaborano già con noi
Secondo il U.S. News & World Report

Molte importanti scuole come Berkeley Haas, Chicago Booth, Michigan Ross, MIT Sloan, Northwestern Kellogg, Stanford GSB e UPenn Wharton collaborano con think-cell per offrire licenze gratuite ai propri studenti, docenti e personale. Di seguito è indicato un elenco delle scuole che collaborano con think-cell negli Stati Uniti.

Auburn University Harbert College of Business
Baylor University
Bentley University
Berkeley Haas School of Business
Boston College
Brown University
California Polytechnic State University
Carnegie Mellon University
Chicago Booth School of Business
City Colleges of Chicago
Claremont McKenna College
College of Lake County
Cornell University
Dartmouth College Tuck School of Business
DePaul University
Duke University
Georgetown University McDonough School of Business
Hult International Business School
Louisiana Tech University College of Business
Loyola University New Orleans
Maine Community College System
Mercy College
Michigan State University
MIT
North Carolina State University Poole College of Management
Northeastern University
Northwestern University Kellogg School of Management
NYU School of Professional Studies
NYU Stern School of Business
Pace University
Rollins College Crummer School of Business
Southern New Hampshire University
Stanford University Graduate School of Business
Suffolk University
University of Akron
University of Alabama Culverhouse School of Business
University of Chicago
University of Georgia
University of Illinois at Urbana-Champaign
University of Michigan
University of Nebraska at Lincoln
University of Pennsylvania The Wharton School
University of Southern California Marshall Business School
University of Texas at Dallas Jindal School of Management
University of Toronto Rotman School of Management
University of Virginia Darden School of Business
University of Wisconsin Milwaukee Lubar School of Business
University of Wyoming
West Virginia University
Yale University

Cosa dicono gli studenti che lo utilizzano

Kalane Abbey, ambasciatrice think-cell.

Avevo il timore di creare grafici e altri elementi di visualizzazione dati fino a quando non ho iniziato ad utilizzare think-cell. Ora non vedo l’ora di scoprire tutti i modi con cui posso dar vita ai numeri grazie alle numerosi funzioni di think-cell!

Kalane Abbey, studente MBA presso la University of Michigan Ross School of Business
Keri Arslancan, ambasciatrice think-cell.

Avevo sentito parlare di think-cell per la prima vola qualche anno fa, prima della facoltà di economia, dopo aver collaborato con alcuni consulenti. Ero sbalordito da quanto velocemente erano in grado di creare diagrammi e grafici allo stesso tempo complessi ma visivamente straordinari. Durante il mio primo anno alla Tuck, ho utilizzato think-cell per sviluppare questo set di competenze, che ha fornito un chiaro valore aggiunto al mio team di progetto del primo anno e mi ha consentito di fornire un migliore contributo nel corso del mio tirocinio estivo!

Keri Arslancan, studente MBA presso la Dartmouth College Tuck School of Business
Deepen Doshi, ambasciatrice think-cell.

think-cell è uno strumento di creazione grafici davvero intuitivo che ho conosciuto nel corso del mio programma MBA. L’ho utilizzato in numerosi case competition per creare diapositive con aspetto professionale e risparmiare moltissimo tempo. Possono certamente consigliare questo strumento a qualsiasi studente che desidera aggiungere valore al proprio curriculum per attrarre futuri datori di lavoro.

Deepen Doshi, studente MBA presso la UNC Kenan-Flagler Business School
John Fairbairn, ambasciatore think-cell.

Non si esagera mai quando si parla del tempo risparmiato grazie all’utilizzo di think-cell! Diventare efficienti grazie a questo strumento porterà un vantaggio scolastico e professionale a chiunque lo utilizzi, come sicuramente è successo a me.

John Fairbairn, studente MBA presso la Georgetown University McDonough School of Business
Allison Potter, ambasciatrice think-cell.

think-cell ha davvero portato le mie presentazioni ad un livello più alto. Che si tratti di un progetto per un corso di studi o di un case competition, essere in grado di utilizzare facilmente i dati in modo visivo per raccontare i fatti è stato qualcosa di completamente rivoluzionario. In particolare, la funzione diagramma di Gantt ha consentito al mio team di creare rapidamente un piano di implementazione facile da comprendere per la soluzione che abbiamo presentato nel corso del Student Case Competition 2019 per l’American College of Healthcare Executives e ci ha consentito di ottenere il primo posto.

Allison Potter, studente MBA/MS Healthcare Leadership presso la University of Texas Dallas Jindal School of Management
Hannah Zhang, ambasciatrice think-cell.

think-cell è di gran lunga uno dei migliori add-on di Microsoft PowerPoint. Prima della facoltà di economia ho lavorato per 6 anni all’assistenza clienti presso una delle Big 4 e la mattina presto e la sera tardi dovevo allineare manualmente le caselle di testo e creare grafici, il cui valore aggiunto era inferiore al tempo impiegato. La funzione grafico a cascata di think-cell e le funzionalità di allineamento intelligente mi hanno consentito di risparmiare moltissimo tempo nell’esecuzione di queste attività!

Hannah Zhang, studente MBA presso la Cornell University S.C. Johnson Graduate School of Management

Cosa dicono i membri della facoltà

Marilyn R. Kaplan, decano associato.

È fondamentale che gli studenti abbiano accesso al mondo del lavoro con la capacità di comunicare attraverso i dati. think-cell consente agli studenti di determinare rapidamente la migliore rappresentazione dei propri dati in modo che tali dati possano raccontare una storia. Pertanto, tutti i nostri nuovi studenti universitari devono essere in possesso della certificazione think-cell, oltre all’aver svolto determinati compiti nel corso del loro piano di studi.

Marylyn R. Kaplan, PhD, decano associato e responsabile delle attività accademiche degli studenti universitari presso la University of Texas at Dallas Jindal School of Management
Brian Moriarty, assistente alla cattedra.

Utilizziamo think-cell nel nostro corso di Leadership Communication. È uno strumento eccellente che la facoltà è in grado di integrare facilmente in tutti i compiti relativi a visualizzazione dei dati. Il supporto aziendale è eccezionalmente utile e consente di progettare una demo personalizzata che si adatta ai nostri obiettivi di apprendimento. Gli studenti apprezzano il modo in cui le funzioni sono integrate in Excel e PowerPoint, programmi che già utilizzano con regolarità, e l’efficienza offerta da think-cell.

Brian Moriarty, assistente alla cattedra, facoltà di Business Administration presso la University of Virginia Darden School of Business
Tom Davis, assistente alla cattedra.

La capacità di generare rappresentazioni visive efficaci e coinvolgenti relative a informazioni quantitative che supportano una narrativa e guidano il processo decisionale sono diventati sempre più la “posta in gioco” e un elemento distintivo, insieme al talento, all’interno delle organizzazioni. Credo che think-cell sia l’unico strumento pratico in grado di aiutare gli studenti ad affinare queste competenze trasferibili per i loro percorsi professionali futuri.

Tom Davis, assistente alla cattedra aggiunto, facoltà di Business Administration presso la University of Pittsburgh Katz Graduate School of Business
Anthony Palomba, assistente alla cattedra.

Indubbiamente think-cell è un programma estremamente utile e facilmente applicabile per la gestione di compiti e progetti pratici. La trasformazione a cui ho assistito durante ogni corso è stata strabiliante.

Anthony Palomba, PhD, assistente alla cattedra ospite, facoltà di Business Administration presso la University of Virginia Darden School of Business

Come diventare un partner e partecipare attivamente

Offriamo gratuitamente il nostro software alle organizzazioni accademiche, che lo utilizzano esclusivamente per l'istruzione e la ricerca pubblica. Nell'ambito di questo programma non sono consentite attività amministrative, ad es. presso le cliniche universitarie.

Chiediamo alle organizzazioni accademiche di collegarsi al sito web think-cell dal proprio sito web, al fine di fornire a studenti e docenti le informazioni più affidabili relative al nostro prodotto. Questa è una parte fondamentale del nostro programma accademico.

Se desideri partecipare, scarica ed esamina il nostro Contratto di licenza software per l'uso accademico/senza scopo di lucro. Il Contratto deve essere firmato da un responsabile di alto livello in grado di vincolare la tua organizzazione ai termini del contratto, ad es. un Direttore IT, preside o professore. Inviare il contratto firmato via e-mail al nostro team del programma accademico.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare Kate Fernandes, Direttrice dei Programmi accademici di think-cell. Non solo potrà fornire l’assistenza necessaria alla definizione della collaborazione, ma potrà anche organizzare sessioni dimostrative e formative, virtuali e in loco, per qualsiasi pubblico con sede negli Stati Uniti.

Studenti
Ottieni un accesso gratuito al software più utilizzato nel settore. Sei interessato ad organizzare una sessione formativa su think-cell per la tua organizzazione studentesca? Contattaci per illustrarci la tua richiesta.
Docenti
Incorpora think-cell nel tuo curriculum grazie ad utili risorse o una sessione formativa su think-cell live o in loco.
Amministratori
Organizza una sessione formativa su think-cell per aggiornare docenti e personale in merito ai più recenti strumenti del settore. think-cell organizzerà una sessione formativa live o virtuale per programmi quali orientamento degli studenti o creazione di competenze professionali MBA.

Workshop per docenti presso la Northeastern University

Workshop per studenti presso la Carnegie Mellon University

Workshop per studenti presso il Dartmouth College

Condividi