Trasforma i tuoi dati Statista in grafici PowerPoint in soli 2 minuti

Prova think-cell — il migliore add-in per PowerPoint che

Prova think-cell
l’add-in di PowerPoint che

  • permette di creare grafici complessi con decine di annotazioni visive
  • fa risparmiare il 70% del tempo
  • è completamente integrato in PowerPoint
  • è utilizzato da 89 società Fortune 100
30 giorni. Tutte le funzioni. Non è necessaria alcuna carta di credito.

think-cell è il migliore add-in per grafici di PowerPoint

Basta seguire questo semplice procedimento per trasformare dati Statista in efficaci grafici PowerPoint

Esporta i dati Statista in Excel

Sul sito Web Statista è possibile trovare un pulsante sulla destra di ogni grafico. È possibile utilizzare questo pulsante anche per esportare i dati del grafico in Excel (XLS) e scaricare un file corrispondente.

Formattare i dati Excel per farli corrispondere al formato dati di think-cell

Inserire una colonna extra tra le etichette di categoria e la prima colonna dei dati. I valori in questa colonna sono utilizzati da think-cell per calcolare valori assoluti dalle percentuali. Questa colonna può essere lasciata vuota.

Selezionare i dati per il proprio grafico

Selezionare l'intervallo di dati di Excel per il nuovo grafico, incluse categoria e etichette per le serie.

Inserire il grafico di think-cell in PowerPoint

Nella scheda Inserisci di Excel, fare clic sul pulsante "Grafici" nel gruppo della barra multifunzione di think-cell. I dati esportati da Statista hanno la struttura per un grafico a barre. Tuttavia, è possibile utilizzare la freccia sulla destra dell'icona "In pila" per creare un grafico con barre in pila. In un secondo momento, è possibile anche ruotare il grafico in PowerPoint.

Evidenziare ulteriormente il proprio messaggio

Ecco fatto! Il nuovo grafico think-cell è stato creato in PowerPoint. Ora è possibile utilizzare le potenti funzionalità di think-cell per evidenziare il messaggio del proprio grafico, ad es. aggiungendo frecce di differenza, assi o linee dei valori.

Dai vita alle tue statistiche

think-cell consente di creare più di 40 splendidi tipi di grafici in pochi minuti, automatizzando i rapporti periodici e migliorando il layout delle tue diapositive. Tutto questo con un unico add-in per PowerPoint. Ecco alcune delle sue caratteristiche più sbalorditive.

Diagrammi di Gantt basati sul calendario

Hai mai provato a importare un diagramma di Gantt da Microsoft Visio o Project in PowerPoint? In caso affermativo, ti sarai accorto che l'operazione presenta degli intoppi, mentre in caso negativo, significa che probabilmente li disegni ancora da solo usando delle caselle e delle linee di base.

think-cellGrazie a potrai dire addio a queste pratiche tediose. Ora puoi creare e aggiornare i diagrammi di Gantt basati sul calendario direttamente in PowerPoint. Funzioni come le settimane lavorative da 5 o 7 giorni, le etichette delle note e delle responsabilità o le parentesi dell'intervallo di tempo ti permettono di limitare a pochi minuti, invece di ore, il tempo dedicato ai grafici di Gantt.

Grafici a cascata automatici

La creazione di grafici a cascata in PowerPoint è un'operazione lunga e soggetta a errori. Può essere eseguita spostando le varie forme di base o utilizzando una riga di dati nascosti in grado di supportare i segmenti mobili. Ciò significa che qualsiasi modifica dei dati comporta un gran numero di calcoli e regolazioni manuali.

In think-cell, i valori dei dati positivi nei grafici a cascata si sviluppano verso l'alto, mentre i valori negativi si sviluppano verso il basso. Ciò avviene automaticamente, anche per i segmenti impilati. I segmenti possono intersecare la linea di base e svilupparsi su altri segmenti in qualsiasi categoria – non solo quella precedente.

Annotazioni visive basate sui dati

Che si tratti di etichette totali, percentuali, medie, interruzioni, frecce di differenza o CAGR, – think-cell ti consentirà di scoprire cosa si cela dietro i tuoi dati offrendoti decine di annotazioni visive basate sui dati.

E meglio ancora: Tutti i calcoli e i posizionamenti vengono eseguiti automaticamente. I dati derivati risulteranno sempre corretti, mentre le etichette e le frecce non si sovrapporranno mai tra loro.

Grafici Mekko per analisi complesse

Desideri visualizzare la quota di mercato per diversi concorrenti e diverse categorie di prodotti simultaneamente? Perché non aggiungere una seconda dimensione alla visualizzazione dei dati? Un grafico Mekko (conosciuto anche come Marimekko) è lo strumento ideale per questa operazione.

Il grafico Mekko di think-cell è un grafico 100% o un grafico in pila bidimensionale. Le larghezze delle colonne possono essere calcolate automaticamente o possono essere definite dall'utente. I valori possono essere ordinati in base alle dimensioni, mentre i valori più piccoli possono venire nascosti in una serie "Altro".

Caselle di testo intelligenti

Quando si parla di layout delle diapositive in PowerPoint, tutte le opzioni comportano compromessi insoddisfacenti: è possibile utilizzare una tabella PowerPoint non flessibile, abbinare caselle di testo standard e affrontare noiose regolazioni manuali, oppure utilizzare un modello da SmartArt di PowerPoint o la propria libreria personalizzata e, poco dopo, imbattersi nei limiti del modello.

Utilizzando le caselle di testo intelligenti di think-cell è possibile creare rapidamente diapositive complesse come questa. Quando si aggiunge del testo o altri elementi, il layout della diapositiva viene continuamente ottimizzato in automatico. Azioni significative come l’allineamento congiunto, l’allineamento e lo spostamento di elementi definiscono una griglia intelligente in modo che non sia mai necessario posizionare o ridimensionare manualmente le forme.

Flussi di processo flessibili

Hai mai provato a costruire una semplice catena di processi in PowerPoint? Hai ancora difficoltà nel posizionare nel modo giusto le forme di base o nel cercare di combinare strani oggetti SmartArt che non si allineano mai per bene e smettono di funzionare dopo qualche interazione?

Ti presentiamo il nostro flusso di processo. Con questo, puoi creare e cambiare semplici flussi in pochi minuti. Ma poiché si basa su un potente motore di layout generico, sei completamente flessibile e puoi costruire qualsiasi diapositiva concettuale sulla base di pentagoni, galloni e caselle di testo.

Visualizzazione automatica dei dati

Ogni mese trascorri ore e ore ad aggiornare i grafici delle tue relazioni? Queste ore si possono trasformare in pochi minuti!

Grazie ai collegamenti dati di think-cell ogni grafico della presentazione può essere collegato a Excel ed essere aggiornato manualmente o automaticamente. Le interfacce programmatiche di think-cell risultano ancora più automatiche. Una volta configurate, saranno in grado di creare interi pacchetti di diapositive dai modelli dei grafici e dai dati designati. La creazione periodica di relazioni non è mai stata così facile.

Estrazione di dati da qualsiasi immagine in un grafico a colonne

Hai visto di recente un grafico su un sito Web o in un rapporto PDF che vorresti usare nella tua presentazione? L’utilizzo di copia e incolla in queste situazioni offre buoni risultati visivi, ma rende impossibili le modifiche. D’altro canto, indovinare e ridigitare i dati alla base del grafico porta via tempo ed è un’operazione soggetta a errori.

Con think-cell è sufficiente trascinare una finestra trasparente su qualsiasi immagine di un grafico a colonne sul tuo schermo, premere il tasto di importazione e permettere al nostro software di fare il resto. Il software estrarrà correttamente non solo i dati ma anche le etichette di categoria e poi li posizionerà nel tuo foglio Excel. A partire da questo punto, un grafico think-cell in PowerPoint è a un solo clic di distanza.

1.000.000 utenti in 25.000 aziende si affidano a think-cell ogni giorno

9 delle 10 principali società di consulenza
Secondo vault.com

Sette di queste società forniscono il nostro software ai propri consulenti.

89 delle 100 principali aziende “blue chip” statunitensi
Secondo Fortune 500

9 su 10 delle migliori facoltà di economia
Secondo il U.S. News & World Report

Tutti loro forniscono il nostro software ai propri studenti e docenti.

Ulteriori commenti dei clienti

Ecco i quattro vantaggi fondamentali nell’utilizzare think-cell

Crea fantastiche diapositive in pochi minuti con think-cell

Inizia subito!

Condividi